5 Sterline in argento 2022 - In memoriam Queen Elisabeth II
ULTIMI ESEMPLARI DISPONIBILI IN PRONTA CONSEGNA
5 Sterline in argento 2022 - In memoriam Queen Elisabeth II
Argento proof 925/1000 - g. 28,28 - Ø 38,61 mm
Monete ufficiali della Zecca Reale Britannica per celebrare lo storico Regno della Regina Elisabetta II.
In onore dell'incredibile vita della Regina Elisabetta II, la Royal Mint rende ora omaggio a questa donna davvero straordinaria con una nuova moneta commemorative dove appaiono due nuovi ritratti opera di John Bergdahl unitamente allo staff della Royal Mint.
Il diritto di questa moneta presenta il primo ritratto ufficiale di Sua Maestà Carlo III, creato dallo scultore Martin Jennings.
Queste esclusive monete, emesse in edizione limitata, sono molto ricercate perché, vantano moltissimi collezionisti in tutto il mondo e sono destinate a un veloce esaurimento, creando un secondo mercato con quotazioni molto alte.
Art. | M201C239 |
---|---|
Marca | Royal Mint |
Materiale | Argento |
Finitura | Proof (fondo a specchio e rilievi satinati) |
Tiratura | alla fine vendita 31/12/2022 |
Peso | gr. 28,28 |
Valore facciale | 5 Sterline |
Anno emissione | 2022 |
Dimensione | mm. 38,61 |
Ti serve AIUTO? Contatta i nostri ESPERTI
Telefono 02 4571 7272
Lunedì-Giovedì 8.45-12.45 / 13.45-17.40
Venerdì 8.45-12.45 / 13.45-17.00
Argento proof 925/1000 - g. 28,28 - Ø 38,61 mm
Monete ufficiali della Zecca Reale Britannica per celebrare lo storico Regno della Regina Elisabetta II.
In onore dell'incredibile vita della Regina Elisabetta II, la Royal Mint rende ora omaggio a questa donna davvero straordinaria con una nuova moneta commemorative dove appaiono due nuovi ritratti opera di John Bergdahl unitamente allo staff della Royal Mint.
Il diritto di questa moneta presenta il primo ritratto ufficiale di Sua Maestà Carlo III, creato dallo scultore Martin Jennings.
Queste esclusive monete, emesse in edizione limitata, sono molto ricercate perché, vantano moltissimi collezionisti in tutto il mondo e sono destinate a un veloce esaurimento, creando un secondo mercato con quotazioni molto alte